La rassegna di mercoledì 19 marzo è a cura di Cecilia Ferrara giornalista di FarWest e autrice assieme ad Angela Gennaro di “Perdersi in Europa senza famiglia” per Altraeconomia.
DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it
- Su tutte le prime pagine oggi si racconta l’operazione della Direzione distrettuale antimafia per colpire lo spaccio a Roma gestito da un’organizzazione che farebbe capo a due boss collegati a Michele Senese O’ pazz’. Tornano toni da Suburra o Romanzo criminale. Lo leggiamo su Corriere, Repubblica e Messaggero.
- Da Repubblica leggiamo i risultati sul monitoraggio sull’avanzamento del PNRR nella sanità del Lazio e si legge che su ospedali di comunità e altre nuove strutture per la medicina di prossimità siamo molto indietro, ma ci sono anche buone notizie premiata la senologia del San Giovanni.
- Altraeconomia con un reportage di Ylenia Sina mette il naso su quello che sta succedendo in Campidoglio con i cambiamenti al Piano Regolatore generale del 2008, le associazioni sono preoccupate per una cementificazione facilitata senza tenere conto di uno sviluppo armonico. Intanto il comitato di Torre spaccata segnala una nuova recinzione sul Pratone di Torre spaccata che impedisce ai cittadini di passare, di cui per ora nessuno sa lo scopo.
Foto di Luca Dammicco.
Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.
Ringraziamo inoltre l’associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.